banner

Notizia

Jul 23, 2023

Megalodonte: il superpredatore che mangiava i suoi fratelli nel grembo materno

Lo squalo gigante è tornato. Cinque anni dopo The Meg, in cui la star d'azione Jason Statham combatteva contro un enorme squalo preistorico, il seguito Meg 2: The Trench è alle porte. Ancora una volta, Statham sarà vittima di uno squalo gigantesco apparentemente estinto, in modi sempre più stravaganti: nel trailer lo si vede respingere la sua enorme mascella superiore con il piede e saltare sopra l'animale usando uno scooter acquatico. Il trailer ha anche una scena che coinvolge una finestra di vetro che si basa sul fatto che il pubblico è troppo giovane per aver visto Deep Blue Sea. (Leggi la recensione di Caryn James di Meg2: The Trench, un "lontano e squallido discendente di Jaws".)

È una sorta di shock apprendere che questo film chiaramente profondamente sciocco è diretto da Ben Wheatley, l'acclamato regista di horror di sinistra e commedie nere come A Field in England e Free Fire. Evidentemente spera di fare lo stesso salto nel mainstream che Greta Gerwig ha ottenuto con Barbie.

Indipendentemente da ciò che il pubblico pensa del film, tuttavia, la creatura che ritrae una volta era davvero molto reale. Gli squali megalodonti terrorizzarono gli oceani per 20 milioni di anni, prima di estinguersi circa 3,5 milioni di anni fa, troppo tempo fa perché l'umanità potesse incontrarli. Erano i più grandi squali mai esistiti e uno dei più grandi predatori marini. Ma quanto fossero grandi e come siano diventati tali è diventato chiaro solo negli ultimi anni. Una nuova ricerca sta persino fornendo informazioni su come queste creature potrebbero aver vissuto, cacciato e nutrito.

Grandi denti Gli squali megalodonti sono noti alla scienza sin dal 1840, grazie ai loro enormi denti triangolari, spesso fossilizzati. Il nome "megalodonte" significa "grande dente" in greco antico. La specie era originariamente soprannominata Carcharodon megalodon, collocandola nello stesso genere del moderno grande squalo bianco, ma oggigiorno è classificata come Otodus megalodon.

Non scherzavano sui grandi denti: alcuni esemplari sono lunghi 16,8 cm. Per fare un confronto, i denti del grande squalo bianco superano i 7,5 cm (3 pollici). Chiaramente il megalodonte era un grande squalo, ma quanto era grande?

Se avessimo uno scheletro completo questa sarebbe una domanda abbastanza semplice, ma non è così. Gli squali sono pesci cartilaginei, il che significa che i loro scheletri sono fatti di cartilagine morbida invece che di ossa dure e la cartilagine non si fossilizza bene. Di conseguenza, i reperti fossili del megalodonte sono costituiti principalmente da denti, più alcune vertebre poiché sono parzialmente mineralizzate. "Non abbiamo una grande idea di come fosse realmente lo squalo", dice Sora Kim, un'ecogeochimica dell'Università della California, Merced, che studia la chimica dei denti del megalodonte.

Potrebbe piacerti anche:

Ciò significa che la dimensione e la forma reali del megalodonte sono incerte. Invece lo stimano i paleontologi. Lo hanno fatto misurando le dimensioni dei denti del megalodonte, confrontandoli con i denti di altri squali le cui dimensioni corporee sono note e ridimensionando quei corpi. Ciò è intrinsecamente incerto, perché gli animali più grandi non sono semplicemente versioni ingrandite di quelli più piccoli.

Quindi ci sono stati disaccordi. Molti studi hanno suggerito che il megalodonte potrebbe crescere fino a 18 m (59 piedi) o addirittura 20 m (66 piedi). Tuttavia, in uno studio del 2019, il paleobiologo Kenshu Shimada della DePaul University di Chicago ha sostenuto che tali stime erano errate. Ha sostenuto che i denti anteriori superiori erano la metrica migliore e producevano una lunghezza massima di 15,3 m (50,2 piedi).

Si ritiene da tempo che il megalodonte fosse un parente precedente – e più grande – del grande bianco (Credito: Getty images)

L'anno successivo, un team guidato da Victor Perez, allora al Florida Museum of Natural History di Gainesville, adottò un punto di vista diverso. Hanno osservato la larghezza dei denti, piuttosto che la loro altezza, poiché la larghezza dei denti determina la dimensione dello spazio vuoto. Ciò indicava che il megalodonte poteva davvero raggiungere i 20 metri di lunghezza. La loro analisi è "molto convincente", afferma Catalina Pimiento, paleontologa marina dell'Università di Zurigo in Svizzera. Anche Shimada concorda che questa lunghezza superiore sia possibile.

CONDIVIDERE